• Home
  • Azienda
  • Contatti
  • Prodotti
    • Pergole e Verande
    • Vele ombreggianti
    • Tende a bracci
    • Tende verticali
    • Chiusure laterali
    • Tende orizzontali
    • Cappottine e Pensiline
    • Arredo e Complementi
    • Soluzioni in Legno
  • Realizzazioni
  • Blog
Immagine
Immagine
Immagine

PER I NOSTRI CLIENTI PRESENTAZIONE PRATICA ENEA SENZA COSTI AGGIUNTIVI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

DETRAZIONE FISCALE PER L'ACQUISTO E L'INSTALLAZIONE DI TENDE DA SOLE E PERGOLE 2015

La Legge di stabilità 2015 ha riconosciuto l'importante ruolo delle schermature solari nell'efficienza energetica degli edifici. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2015 il costo per l'acquisto e l'installazione di schermature solari gode della Detrazione Fiscale del 65%.
Il Decreto non pone limiti prestazionali ai prodotti e non esistono livelli di prestazione del Fattore Solare. L'agevolazione fiscale prevista è di massimo         € 60.000, che corrispondono ad una fornitura massima di € 92.300.

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti che, a vario titolo, possiedo l'immobile su cui si installano le tende da sole:
  • le persone fisiche, compresi gli esercenti di arti e professioni
  • i titolari di un diritto reale sull'immobile
  • i condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali
  • gli inquilini
  • coloro che detengono l'immobile in comodato
  • i familiari conviventi con il possessore o detentore dell'immobile che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
  • i contribuenti che conseguono reddito d'impresa, persone fisiche, socità di persone, società di capitali
  • le associazioni fra professionisti
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale

Le schermature solari per le quali è prevista la detrazione devono essere quelle previste dall'allegato M del D.L. 311/2006, ovvero:
  • la norma EN 13561 elenca: tende da sole, pergole, tende per lucernai, tende per serre, tende a bracci, tende per facciate, tenda da facciata a rullo, tende a veranda, tende a pergola, cappottine, zanzariere e tende antinsetto, schermi solari mobili
  • la norma EN 13659 elenca: veneziane esterne in alluminio, frangisole, chiusure oscuranti, persiane, scuri, tapparelle
  • la norma EN 13120 elenca: rulli avvolgibili, veneziane, plissettate, sistemi winter garden, skylighter, verticali

In sintesi possono essere detratte al 65% tutte le tipologie di schermature solari  tecniche, purchè siano:
  • a protezione di una superficie vetrata
  • applicate in modo solidale all'edificio e non liberamente smontabili
  • applicate indifferentemente, rispetto alla superficie vetrata, all'interno, all'esterno o integrate
  • schermature mobili e di tipo tecnico

Per le schermature oscuranti, come persiane, tapparelle e veneziane vengono considerati validi tutti gli orientamenti della parete. Per le schermature non in combinazione con le vetrate, vengono escluse quelle con orientamento a Nord.

Per usufruire del bonus si deve pagare con bonifico bancario parlante oppure ricorrendo al credito al consumo, per i privati, oppure con tutti gli altri sistemi di pagamento per le imprese. Il bonifico deve:
  • essere eseguito da chi chiede la detrazione
  • contenere il suo codice fiscale
  • riportare il riferimento della fattura che si sta saldando
  • riportare l'indirizzo dell'unità immobiliare
  • specificare nella causale il riferimento normativo esatto, ovvero Legge 296/06 e seguenti

Entro 90 giorni dalla installazione bisogna compilare e trasmettere online sul sito http://finanziaria2015.enea.it il modulo Allegato F "Scheda informativa per interventi di installazione di schermature solari". I dati richiesti sono:

  • la tipologia  e materiale di schermatura
  • la superficie della schermatura
  • la superficie finestrata protetta
  • l'esposizione della finestra
  • la classe della schermatura solare secondo il valore Gtot
  • il risparmio energetico conseguito


Per maggiori approfondimenti e faq:
Testo pulsante
Testo pulsante
Testo pulsante
Jardineria di Lucarini Romano - Via di Monte verde 64c - 00152  Roma - P.Iva 11667341009 - C.F. LCRRMN57C26H501U
Tel. 06 93 07 502 - Fax 06 233 297 460