Jardineria
  • Home
  • Azienda
  • Contatti
  • Prodotti
    • Pergole e Verande
    • Vele ombreggianti
    • Tende a bracci
    • Tende verticali
    • Chiusure laterali
    • Tende orizzontali
    • Cappottine e Pensiline
    • Arredo e Complementi
    • Soluzioni in Legno
  • Realizzazioni
  • Blog

GUIDA ALLA SCELTA

​

Pergotenda
PERGOLE E VERANDE
Immagine
VELE OMBREGGIANTI
Immagine
TENDE A BRACCI
Immagine
TENDE VERTICALI
Immagine
CHIUSURE LATERALI
Immagine
TENDE ORIZZONTALI
Immagine
CAPPOTTINE E PENSILINE
Immagine
SOLUZIONI IN LEGNO
Immagine
ARREDO E COMPLEMENTI
Le Tende da sole favoriscono  il confort visivo ed ambientale e contribuiscono al risparmio energetico degli edifici. Per quest'ultimo importante aspetto godono dei benefici della Detrazione Fiscale del 65%. Sono realizzate in profili estrusi di alluminio, componenti e dettagli in acciaio e tessuti sintetici.
​
Le Tende Verticali sono utilizzate sulle facciate, all'interno dei vani finestra e nei balconi o portici dove ci sia un sostegno superiore su cui installare la tenda. Sono anche dette Tende a caduta perché sfruttano il principio di gravità per far scendere il telo. Il telo può essere libero nella discesa o essere accompagnato da guide laterali o cavi in acciaio.
Possono avere anche braccetti che scendendo allontanano la tenda dalla parete. Il telo si avvolge nella parte superiore intorno ad un rullo che può essere o no protetto da un cassonetto. Le differenze fra i modelli, oltre che di ordine estetico, sono di dimensionamento della parte portante e quindi delle luci massime che ogni singolo modello può coprire.

Le Tende Orizzontali vengono installate su strutture esistenti o realizzate su misura. Sono essenzialmente di due tipologie: a trazione o ad impacchettamento. Le prime hanno un rullo nella parte superiore, due guide laterali ed un sistema di cavi ed ammortizzatori realizzati in modo da tenere sempre in tensione il telo, anche se non completamente aperto. Le altre hanno sempre due guide laterali ed un meccanismo di impacchettamento del telo che raccoglie le falde sostenute da traverse. Sono tende, che se realizzate in tessuto impermeabile come il Pvc, e con una adeguata pendenza posso proteggere anche dall' acqua.

Le Tende a Bracci sono utilizzate per ombreggiare vetrine, portoni o anche finestre. I bracci, realizzati con una catena interna, sostengono lo sbalzo della tenda. Sono realizzati in vari modelli che si differenziano per il dimensionamento dei bracci e quindi dello sbalzo e per il rullo che può o no essere contenuto all'interno di un cassonetto ed in questo caso si definiscono cassonate. Il cassonetto in questo caso costituisce un elemento caratterizzante. I modelli senza cassonetto possono essere dotati di un tettuccio di protezione che salvaguardia il telo dalle intemperie. I modelli con maggiori dimensioni hanno una barra quadra, ovvero un profilo in metallo che ripartisce lo sforzo di flessione ed irrigidisce l'intera struttura portante della tenda.

Le Cappottine sono tende classiche ideali per proteggere finestre, portoni o vetrine commerciali. Hanno un meccanismo molto semplice che fa raccogliere la tenda verso la parete. Esistono in vari modelli che si differenziano per le proporzioni fra altezza ed apertura della tenda.

Le Pergole o anche dette Pergotende sono tende mobili supportate da una struttura portante e progettate per proteggere oltre che dal sole anche dall'acqua. Sono molto più che tende perchè hanno una struttura portante, dimensioni anche notevoli e soprattutto la possibilità di rimanere aperte anche in caso di forte pioggia. Il movimento del telo avviene attraverso due cinghie dentate ad alta resistenza che movimentano la barra frontale trascinano l'intera tenda verso l'apertura o la impacchettano verso la parete. Il telo è di serie in Pvc oscurante che consente un ottimale controllo dei raggi solari, garantendo un ambiente sottostante molto confortevole. La struttura portante può essere in alluminio o anche in legno lamellare impregnato in autoclave per una durata ottimale. La scelta è veramente ampia e comprende strutture diverse per forma, dimensioni e dettagli. Sono disponibili anche soluzioni con tende a trazione.

Le Pergole possono essere chiuse nel perimetro con Chiusure Laterali. Queste sono tende a caduta con guide laterali al cui interno è contenuta una speciale zip che garantisce la tenuta ermetica della tenda. Il telo può essere in Pvc trasparente, detto Cristall, che non limita la vista verso l'esterno e crea un piacevole ambiente protetto. Le pergole possono essere chiuse lateralmente anche con Vetrate Frangivento, sia scorrevoli che ad impacchettamento laterale. I vetri sono temperati e di forte spessore per garantire la sicurezza, ma anche una protezione dai rumori oltre che dal vento e dall' acqua.

Le Vele Ombreggianti sono soluzioni all'avanguardia nella tecnica e nel design. Costituiscono l'essenza della protezione solare in quanto la struttura è ridotta al minimo e la forma del telo disegna la tenda stessa.
Possono essere sia fisse, con sistemi facilitati di aggancio e sgancio. Oppure mobili con un sistema di avvolgimento, manuale o motorizzato, intorno ad un albero avvolgitore. Possono avere diverse tipologie di tessuti e vengono realizzate su misura per l'ambiente che devono andare a completare.

Le Pensiline sono strutture fisse per la protezione soprattutto dalla pioggia di portoncini, finestre o vetrine. Hanno una robusta struttura in alluminio in diverse forme, una copertura che può essere in policarbonato o in pvc. Alcune soluzioni più moderne possono essere realizzate in vetro ed elementi strutturali in acciaio.

Le Soluzioni in Legno creano ambienti caldi e piacevoli per il calore di un materiale naturale, duttile e, se ben realizzato, duraturo come il legno. Pergole, Grigliati e Pavimenti possono essere realizzati su disegno in legni impregnati in autoclave che garantisco durabilità e bellezza nel tempo.

Arredo e Complementi possono completare lo spazio esterno con elementi di arredo, ombrelloni, riscaldatori ed illuminazione. Lo spazio esterno diventa così vivibile piacevolmente per molti mesi dell'anno.
Jardineria srl - Via di Monte verde 64c - 00152  Roma - P.Iva e  C.F. 15140971001
Tel. 06 93 07 502 - Fax 06 233 297 460